
Fine inverno: Corsi, Mostre e promozioni
L'8 e il 9 giuIMG 7404gno vi aspettiamo in vivaio a Serravalle Scrivia con le nostre giornate dedicate alle coccinelle, al biologico e naturalmente al giardino.
Il programma quest'anno è ricco e da non perdere:
SABATO
ore 10:00 una bella novità per chi ama non solo i giardini ma anche l'architettura, sarà con noi l'Arch. Marco Palavicino e ci parlerà di Feng Shui, che cos'è e come influisce sulle nostre vite, queste le sue parole "E’ tempo che l’uomo comprenda come la qualità energetica degli spazi che lo circondano abbia effetti decisivi, in positivo o in negativo, sulla sua sfera privata e sociale; è tempo che egli stesso guardi all’architettura non solo come ad un vezzo estetico, ma alla possibilità di ricavare ambienti, forme, arredi, colori e sensazioni in grado di apportare concreti vantaggi alla propria vita." Questo vale anche per il giardino e per i nostri spazi esterni.
ore 11:00 e ore 15:00 Eva Boasso Ormezzano presenterà il nuovo ricchissimo libro "Il libro delle ortensie e delle idrangee", un'opera completa edita dalla Libreria della Natura, una vera e propria enciclopedia dell'ortensia dove scoprirete specie, varietà e caratteristiche di questa stupenda pianta, i testi di Eva Boasso sono accompagnati dalle fantastiche foto di Dario Fusaro. Non può mancare nella libreria degli appassionati di giardino.
ore 16:30 Lucia vi racconterà di prede e predatori, un mondo perfetto dove le coccinelle ed altri insetti si alleano al lavoro del giardiniere per creare un equilibrio e una bellezza brulicante di vita. Sarà possibile acquistare le coccinelle previa prenotazione mediante mail a
DOMENICA
ore 10:30 Stefano vi insegnerà a riprodurre le ortensie con la tecnica della talea
ore 15:30 Anna Porrati e Daniele Mongera ci racconteranno il nuovo bellissimo libro di Daniele " Niente di naturale" edizione Officina Naturalis; fiori, libri, personaggi, giardini, leggere le pagine di questo libro è come percorrere le strade di un mondo parallelo dove la passione per la natura è il filo conduttore. Da non perdere.
ore 17:00 si ripete l'appuntamento con Lucia, le coccinelle e gli insetti utili. I bambini potranno partecipare al lancio delle coccinelle in vivaio per avvicinarsi al meraviglioso mondo degli insetti senza paure e timori. Sarà nuovamente possibile acquistare le coccinelle prenotate.
Saranno con noi:
il sabato i vini biologici dell'azienda agricola Rugrà e la domenica quelli della Cascina del Vento. Entrambi prodotti buoni e naturali, ottenuti con passione da persone che credono in una coltivazione condotta in armonia con la natura.
Sia sabato che domenica troverete i fantastici formaggi di caprette che vivono libere e felici nell'azienda Il Cerchio Verde, il profumatissimo sciroppo di rose di Rosanna Varese ottenuto dalle rose dello splendido giardino dell'agriturismo La Traversina e, se le apine riusciranno a fare il loro lavoro, in anteprima anche il miele della Traversina.
Potrete trovare l'humus Anenzy con Ferruccio che il sabato vi spiegherà come arricchire con questa preziosa sostanza il vostro giardino.
Sia sabato che domenica il vivaio sarà aperto dalle 9:30 alle 19:00, anche se tra le 13 e le 14:30 faremo una breve pausa per il pranzo.
