Nel 1961 un rosicoltore inglese dello Shropshire, David Austin, ottenne la rosa "Constance Spry", la capostipite delle rose inglesi, incrociando una vecchia gallica, "Belle Isis", con una floribunda degli anni quaranta, Dainty Maid. Fu l'inizio di una vera rivoluzione nel mondo delle rose in un'epoca dominata dagli ibridi di Tea. Con le "English Roses" di David Austin si ritorna alle forme ed ai profumi delle rose antiche coniugati con la vasta gamma di colori e la rifiorenza delle rose moderne. Le rose inglesi tendono a divenire piu' alte nei climi caldi rispetto al clima dell'Inghilterra. Sono rifiorenti, ma non cosi' intensamente come floribunde, Tea ed ibridi di Tea e tendenzialmente meno rustiche e meno resistenti alle avversita' patologiche rispetto alle rose antiche, ma hanno il merito di aver riportato nei giardini moderni una raffinata nota di eleganza e bellezza profumata.