Le rose appartenenti a questo gruppo comparvero nei primi decenni del XIX secolo e furono il risultato di diversi incroci tra le Bourbon e rose portland/cinesi. In pochi anni furono introdotti migliaia di ibridi perpetui, chiamati ibridi poiche' non era possibile ricondurli alle vecchie famiglie dato l'altissimo livello di ibridazione. Inoltre furono definiti "perpetual" poiche' l'obiettivo era ottenere varieta' dalla lunga rifiorenza. Spopolarono in Inghilterra per tutta l'epoca Vittoriana e rimasero le rose piu' diffuse nei giardini fino alla fine del XIX secolo, quando furono soppiantate dagli ibridi di Tea. I loro fiori sono generalmente molto grandi, a coppa, ricchi di petali e molto profumati. I colori contemplano tutte le variazioni del rosa e del porpora, molto rari i bianchi, assenti i gialli.