E' il gruppo di rose ottenute, a partire dall'inizio del XX secolo, in Inghilterra, dal reverendo Joseph Pemberton e dal suo giardiniere Bentall e, in Germania, da Peter Lambert attraverso incroci di sarmentose multiflora cespugliose con ibridi di Tea. La prima sarmentosa utilizzata da Pemberton fu "Trier", una multiflora a fiore semplice bianco, molto rifiorente, ibridata da Lambert nel 1904. Cespugli grandi ed espansi, ben equilibrati nella crescita nel clima originario inglese, diventano vigorosi rampicanti in climi caldi. I fiori doppi, semidoppi o semplici sono riuniti in corimbi piu' o meno grandi e si distinguono per la raffinatezza e la delicatezza dei colori pastello tra loro ben armonizzati. Molte bacche in autunno, fogliame sano e folto, fragranza intensa contraddistinguono queste rose stupende.