LE ROSE DAMASCENE

Probabilmente gia' coltivate nei paesi mediterranei prima dell'era cristiana ed introdotte poi dai Romani nelle loro province sono rose molto antiche di cui e' difficile tracciare un esatto albero genealogico. Quelle piu' vicine a Centifolia sono arbusti dal portamento morbido ed aperto di dimensioni medio-grandi e dai fusti fitti di spine sottili, mentre sono piu' compatte quelle che hanno affinita' con rosa gallica. Tutte hanno in comune il profumo straordinario dei loro fiori. Botanicamente si possono riconoscere due gruppi di rose damascene: quelle a fioritura unica, probabilmente i primi ibridi naturali di Rosa gallica e Rosa phoenicia e le Damasco d'autunno che rifioriscono due volte l'anno derivanti da un incrocio tra Rosa gallica e Rosa x moschata.

  • Filtri
rosa madame hardy

Gruppo: Damascene; Portamento: arbustivo, eretto, allargato; Fiore: bianco puro, stradoppio, fragranza intensa; Altezza: 150 cm; Larghezza: 150 cm; Fioritura: unica; Posizione: sole, mezz'ombra; Resistenza alle malattie: buona.

0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.