(Gravereaux, Francia, 1901). Intorno al 1900 furono selezionati molti ibridi di rugosa e "Roseray de l'Hay" e' uno dei migliori. Fu ibridata da Jules Gravereaux, un ricco dilettante francese che le diede il nome del suo giardino destinato di li' a poco a divenire famoso. Pianta estremamente rustica e vigorosa forma un cespuglio eretto di medie-grosse dimensioni (200x200 cm), molto resistente alle malattie. Il fogliame verde chiaro, "rugoso" assume una bella colorazione autunnale. I boccioli sono affusolati, rosso vino e si aprono in corolle del diametro di 10-11 cm, rosa fucsia, doppie e ricche di petali, molto profumate. Produce cinorrodi, ma piccoli e poco numerosi. Piu' tollerante di altre rose alla mezz'ombra, fiorisce anche con 4/5 ore di sole al giorno. Non molto esigente riguardo al terreno puo' crescere anche in terreni poveri e aridi, comunque l'ottimale e' un terreno un po' acido e molto ben drenato. Rifiorisce costantemente ed e' utilizzata anche come reciso.