HYDRANGEA MACROPHYLLA

E' la specie piu' conosciuta e coltivata. Di origine giapponese si trova allo stato spontaneo sulle isole dell'arcipelago, nella fascia costiera compresa tra il mare e i 500 m di altitudine. Da qui si e' poi diffusa anche in Cina. Fu introdotta in Europa a partire dalla fine del XVIII secolo; gia' a meta' Ottocento diverse varieta' arrivarono in Inghilterra dalla Cina grazie a sir Joseph Banks e in Olanda dal Giappone tramite il tedesco P.F. Siebold che descrisse attentamente le cultivar nel Flora Japonica pubblicato nel 1835.

Le numerose varieta' hanno altezze variabili: dalla taglia nana attorno ai 40/50 cm fino ai giganti di 2/2,5 m. In genere la maggior parte delle varieta' ha un'altezza media che si aggira sui 100-150 cm. Tutte danno origine a cespugli piuttosto fitti con portamento eretto e tondeggiante.

La posizione che predilige e' la mezz'ombra, per alcune cultivar dai colori piu' intensi, anche un mezzo sole dove siano comunque evitate le ore in cui il sole e' piu' intenso. Dovra' esserle sempre assicurata la giusta quantita' di acqua ed un buon drenaggio.

Le infiorescenze sono corimbi piuttosto grandi e possono avere due forme:

-globosa o mophead con molti fiori sterili;

-piatta o lacecap (in inglese) o teller (in tedesco) con fiori fertili centrali circondati da fiori sterili esterni.

Il colore spazia dal blu-viola al rosso cremisi, dal rosa pallido al celeste limpido passando per i malva e i lilla e poi ci sono anche i bianchi puri o sfumati di verde e di colori pastello. Sensibili al pH del terreno in suoli a pH acido/subacido sviluppano tonalita' di blu/viola mentre in terreni neutro/basici le tonalita' saranno rosa piu' o meno intensi. I colori bianchi contengono minime quantita' di pigmenti, restano percio' tali assumendo solo sfumature, in alcuni casi anche decisamente intense, solo in tarda stagione. Il fogliame e' grande (macro), coriaceo, verde brillante piu' o meno intenso e solitamente assume splendide colorazioni autunnali.

Le macrophylla fioriscono sui rami dell'anno precedente, la potatura dovra' essere percio' leggera da eseguirsi a fine inverno per evitare le temibili gelate tardive. Consiste nell'eliminazione di tutte le infiorescenze secche, tagliando al di sopra della prima o seconda coppia di gemme, e nella rimozione di rami rotti o deboli. Ogni 3-4 anni si effettua una pulizia dei rami piu' vecchi e legnosi soprattutto nella parte centrale in modo da arieggiare il cespuglio evitando cosi' il ristagno di umidita' e l'insorgenza di muffe.

Nel caso in cui il pH del suolo sia troppo elevato puo' svilupparsi clorosi ferrica: la foglia appare gialla con nervature in evidenza. In questo caso e' utile somministrare chelato di ferro assorbibile rapidamente dalle radici o pacciamare con aghi di conifera o foglie di faggio.

Nel caso in cui si desideri "colorare di blu" va invece utilizzato il solfato di alluminio sciolto nell'acqua di annaffiatura.

  • Filtri
hydrangea macrophylla alberta

Portamento: cespuglio eretto; Altezza: 120 cm; Larghezza: 120 cm; Fiore: globoso, rosa pastello; Terreno: umido, ben drenato; Posizione: ombra leggera, mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea alpengluhen

Portamento: cespuglioso, compatto, eretto; Altezza: 120-140 cm; Larghezza: 120-140 cm; Fiore: globoso, rosa intenso; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VIII.

hydrangea amethyst

Portamento: cespuglio molto compatto; Altezza: 80-100 cm; Larghezza: 100 cm; Fiore: globoso, rosa porcellana o lilla/malva; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea macrophylla ayesha

Portamento: cespuglioso, eretto, globoso; Altezza: 2 mt; Larghezza: 2 mt; Fiore: globoso, rosa/azzurro, sepali a cucchiaino; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra, sole; Fioritura: VII-IX.

hydrangea beaute vendemoise

Portamento: cespuglioso, eretto; Altezza: 200 cm; Larghezza: 200 cm; Fiore: semisferico, sepali bianco rosati, fiori fertili rosa piu' carico, profumato; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: giugno-luglio.

hydrangea bela

Portamento: eretto, tondeggiante, compatto; Altezza: 100 cm; Larghezza: 100 cm; Fiore: globoso, blu indaco o rosa violaceo; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea benelux

Portamento: eretto, tondeggiante; Altezza: 170-200 cm; Larghezza: 170-200 cm; Fiore: globoso, rosa carico o blu; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VII-IX.

hydrangea big data pink

Portamento: eretto, arrotondato, compatto; Altezza: 150 cm; Larghezza: 150 cm; Fiore: globoso, rosa chiaro; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea blauer zwerg

Portamento: eretto, tondeggiante, compatto; Altezza: 100-120 cm; Larghezza: 100-120 cm; Fiore: globoso, blu o rosa; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VIII.

hydrangea blauling

Portamento: globoso, eretto; Altezza: 150 cm; Larghezza: 150 cm; Fiore: lacecap, azzurro o rosa; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VII-IX.

hydrangea blaumeise

Portamento: cespuglioso, eretto, a piramide rovesciata; Altezza: 1,8-2 mt; Larghezza: 1,8-2 mt; Fiore: lacecap rosa intenso o blu pavone; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VIII.

hydrangea macrophylla bodensee

Portamento: cespuglioso, compatto, eretto; Altezza: 1,2-1,5 mt; Larghezza: 1,2-1,5 mt; Fiore: globoso, rosa o azzurro; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea camino

Portamento: cespuglioso , compatto; Altezza: 80-130 cm; Larghezza: 100 cm; Fiore: lacecap, rosa, doppio; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VIII.

hydrangea chique

Portamento: cespuglio compatto; Altezza: 100-120 cm; Larghezza: 100-120 cm; Fiore: globoso, bianco margine rosa/rosso; Terreno: umido, ben drenato; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea coco

Portamento: cespuglioso, compatto, eretto; Altezza: 100-120 cm; Larghezza: 120 cm; Fiore: globoso, bianco; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VII.

hydrangea constellation

Portamento: cespuglioso, compatto; Altezza:100-150 cm; Larghezza: 100-150 cm; Fiore: globoso, rosa carico; Terreno: umido, ben drenato; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VII-IX.

hydrangea dolce farfalle

Portamento: cespuglioso, compatto, tondeggiante; Altezza: 120-150 cm; Larghezza: 120-150 cm; Fiore: globoso, rosa/blu; Terreno: umido, ben drenato; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-IX.

hydrangea dolce fragola

Portamento: cespuglioso, compatto; Altezza: 80-120 cm; Larghezza: 120 cm; Fiore: lacecap, rosa intenso; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura; VI-VIII.

hydrangea macrophylla dr.jean varnier

Portamento: cespuglioso, eretto; Altezza: 1,5 mt; Larghezza: 1,5 mt; Fiore: lacecap, rosa o blu-violetto; Terreno: umido, ben drenato, non calcareo; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VI-VII.

hydrangea dutch ladies salsa

Portamento: cespuglioso, compatto; Altezza: 80-100 cm; Larghezza: 80-100 cm; Fiore: globoso, bicolore; Terreno: umido, ben drenato; Posizione: mezz'ombra; Fioritura: VII-IX.

0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.