Hydrangea arborescens discolor

Idrangea americana con la minor diffusione sul territorio d'origine, limitata alle zone montuose degli Appalachi meridionali. Insieme ad arborescens e radiata costituisce la sottosezione Americanae, per alcuni e' indicata come sottospecie di Hydrangea radiata. E' indicata anche come Hydrangea cinerea. Ha foglie cordiformi verde scuro, leggermente tomentose; la lamina inferiore ha il distintivo color grigio con riflessi argentei. L'infiorescenza e' lacecap, bianco crema con qualche fiore sterile che circonda il centro. Forma un bel cespuglio vigoroso e rustico alto 180 cm. Fiorisce sui getti dell'anno. La potatura viene effettuata a fine inverno ed e' molto semplice, si effettua un taglio tra 1/3 e 1/2 del volume della pianta.

PORTAMENTO: cespuglioso
ALTEZZA: 180 cm
LARGHEZZA: 100-120 cm
FIORE: lacecap, bianco crema
TERRENO: qualsiasi, umido, ben drenato
POSIZIONE: mezz'ombra, sole
FIORITURA: giugno-settembre
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.