Sin. Ardtornish. Selezionata da M.Haworth-Booth negli anni '50, e' una mutazione di M.me Emile Mouillère. "Frillibet" e' il vezzeggiativo con il quale la principessa Margaret d'Inghilterra amava chiamare la sorella Elizabeth nell'infanzia. Forma un cespuglio morbido, alto 100-120 cm con fogliame verde medio, ellittico, dall'apice acuminato. A fioritura precoce, le infiorescenze globose sono di medie dimensioni con sepali larghi, molto e irregolarmente dentellati, appuntiti. Aprono bianco crema poi assumono colorazioni tendenti al blu cielo o al rosa pallido a seconda del pH del terreno e virano infine ad un verde tenero. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra, cercando di evitare il sole del primo pomeriggio, e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.