Selezionata da Brugger nel 1952 ha un portamento compatto ed arrotondato e forma un bel cespuglio alto 100-130 cm di fitto fogliame verde scuro, ellittico, spesso, dentellato ai margini, con apice acuminato. Si contraddistingue dalle altre macrophylle bianche poiche' i suoi rami nuovi sono cosparsi di molte lenticelle nere. Le affascinanti infiorescenze sono sfere quasi perfette del diametro di 20 cm di un "vero" bianco puro. Molto dense, hanno numerosi fiori sterili dai sepali larghi, fortemente dentellati e sovrapposti. Con l'avanzare della stagione sulla loro superficie compare una magnifica pigmentazione nei toni del rosso. La fioritura e' piuttosto tardiva ed si ha una rifiorenza a partire da meta' agosto/settembre. Rustica (-18°), di facile coltivazione e' adatta alla coltivazione in vaso o a rischiarare un angolo scuro del giardino. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.