Ottenuta da J.Wintergalen, Germania, nel 1920 forma un cespuglio compatto, tondeggiante, molto fiorifero, alto e largo non piu' di 100-120 cm. Il fogliame e' lucido, ellittico con i margini fortemente dentellati, di colore verde intenso marginato di rosso. Le infiorescenze globose hanno fiori sterili a sepali irregolari e molto dentellati che si sovrappongono. Sono di colore rosa o azzurro a seconda del pH del terreno ed assumono una bella colorazione autunnale verde chiaro o rossa a seconda dell'esposizione. Di facile coltivazione, robusta e rustica, e' adatta a piccoli giardini ed alla coltivazione in vaso. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.