Sin. Blue Sky, Armor, Teller Blue, Blue Tit. E' stata selezionata nel 1979 a Wadenswil in Svizzera e fa parte della serie Teller di ortensie che portano il nome di uccelli: in tedesco Blaumeise e' la cinciarella. Ad oggi e' diventata molto popolare, un classico fra i lacecap, forse il piu' blu. Forma un bel cespuglio slanciato e simmetrico a forma di piramide rovesciata con la sommita' molto espansa; raggiunge in altezza 1,8-2 mt e 1,5 mt in larghezza. Ha rami rigogliosi, diritti e disposti a raggiera e fogliame verde medio, fitto, grande, ellittico tendente al rotondeggiante. Le grandi infiorescenze (diam.20 cm) sono lacecap di uno smagliante blu pavone oppure rosa intenso, a seconda del pH del suolo, con un anello singolo di grandi fiori sterili che circondano un cuscino centrale di fiori fertili. I fiori sterili sono costituiti da quattro sepali molto sovrapposti che formano un quadrato. La fioritura ha inizio a giugno anche sui getti laterali e persiste fino ad agosto. Il colore delle infiorescenze sfuma poi nel verde mare o blu cinereo con venature porpora. Non sono rare infiorescenze che portano fiori sterili di piu' colori essendo la pianta molto sensibile al pH del suolo. Ortensia resistente e rustica si presta a collocazioni anche poco congeniali per altre della stessa specie, quindi puo' essere sistemata in zone piu' soleggiate e fino ad un'altitudine di 800 metri. Da notare che esiste una sua mutazione recente chiamata "Zorro" che differisce solo per i rami nuovi di un magnifico nero ebano. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.