Ottenuta da H.-J. Jones nel 1927 forma un bel cespuglio denso, compatto, tondeggiante con steli piuttosto sottili molto ben ramificati e fogliame verde chiaro di forma ellittica e dentellato ai margini. Le grandi infiorescenze globose leggermente appiattite sono di colore rosa o malva a seconda del pH del suolo. I fiori sterili sono formati da quattro grandi sepali dentellati finemente appuntiti e leggermente sovrapposti. La fioritura avviene tra la fine di giugno e rimane interessante fino a settembre. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.