"Ortensia di montagna" di piccola taglia rispetto alla specie, ritrovata a nord-est di Pechino. Forma un cespuglio dal portamento eretto, alto e largo 2,5 metri. I suoi rami sono sottili, le foglie sono strette, ben dentellate di un intenso verde scuro con sfumature rossastre. Le graziose infiorescenze sono piccole (diam.7 cm) ma numerose, di colore bianco. Sono formate da un fitto cuscino di fiori fertili centrali circondato da pochi fiori sterili periferici che con l'avanzare della stagione si colorano di rosa tenue e si piegano verso il basso. La sua posizione ottimale e' la mezz'ombra ma tollera bene anche posizioni piu' soleggiate. Di origine montana ama suoli freschi e ben drenati. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; nei primi due anni dalla messa a dimora si potano i rami di meta' della loro lunghezza per permettere l'emissione di nuovi in modo da equilibrare il cespuglio. Una volta ben ramificato non ha bisogno di alcuna potatura se non di contenimento da effettuarsi appena dopo la fioritura.
In coltivazione, disponibile prossimamente.