Renate Steiniger

Ottenuta da Auguste Steiniger nel 1964 e' un bell'arbusto vigoroso, dal portamento regolare, arrotondato e dai robusti rami. Il fogliame e' verde chiaro, opaco, ovale, leggermente acuminato sulla punta. Le infiorescenze sono globose, di grossa taglia (20 cm) e di uno straordinario blu in suoli acidi o rosa intenso in suoli basici. I sepali dei fiori sterili sono facilmente riconoscibili poiche' non sono dentellati e sono leggermente disgiunti. E' molto piu' interessante ed affascinante in blu. Meravigliosi i colori autunnali delle infiorescenze: un porpora lavato di verde con qualche tocco di azzurro chiaro che si amalgamano perfettamente al rosso del fogliame. La fioritura inizia con il mese di giugno e la persistenza dei capi floreali e' ottima. Per la sua natura robusta e sana e la facilita' di coltivazione  e' un'ideale soluzione come cespuglio fiorito in qualsiasi giardino. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.

PORTAMENTO: cespuglioso, eretto, tondeggiante
ALTEZZA: 150-180 cm
LARGHEZZA: 180-200 cm
FIORE: globoso, blu o rosa
TERRENO: umido, ben drenato
POSIZIONE: mezz'ombra
FIORITURA: giugno-ottobre
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.