Sinonimo: Shirahuzi. Tradotto dal giapponese la "Bianca del monte Fuji" e' un piccolo arbusto deciduo di origine sconosciuta, dal portamento tappezzante e dall'aspetto delicato e fine. Alta non piu' di 40-50 cm, forma un cespuglio largo 80 cm, dalla crescita lenta. Ha rami ricadenti, molto sottili e sinuosi che si allargano appoggiandosi al suolo e formando un morbido cuscino. Il fogliame leggero e lanceolato e' di un bel verde chiaro. Su di esso spicca il bianco candido delle piccole ed irregolari infiorescenze lacecap con 5/6 fiori sterili stradoppi e formati da piu' anelli sovrapposti di sepali rigidi, di forme diverse, piu' arrotondati e grandi alla base, piu' aguzzi e piccoli al centro sorretti da lunghi pedicelli. I fiori fertili sono bianco crema con sfumature rosate, in gruppetti di due/tre sotto il fiore apicale. La fioritura non abbondante ma deliziosa avviene in giugno-luglio solo sui getti apicali. Soffre le gelate primaverili. La sua posizione ideale e' un'ombra chiara riparata da correnti d'aria. Poco appariscente ma, molto elegante ed interessante va messa a dimora in primo piano, isolata o alla base di altre idrangee, allo scopo di apprezzare la particolare architettura della sua eterea infiorescenza. Ama terreni umidi ma molto ben drenati. Non necessita di potature poiche' le sue infiorescenze cadono spontaneamente.