Selezionata da una variante di Ayesha, probabilmente in Danimarca, e' attribuita con incertezza a J.P.Hartmann e conosciuta con i sinonimi Tofeelil e Tovelil. Grazioso e proporzionato cespuglio nano, molto compatto, ben strutturato, semisferico regolare ha un diametro di circa 130 cm per un'altezza massima di 60 cm e si contraddistingue per una fioritura abbondante ed esplosiva. Il fogliame e' brillante, rigido, coriaceo, piccolo, lanceolato e molto resistente alle intemperie. Le infiorescenze sono globose, piccole (14 cm) ma molto serrate, appiattite alla base, con sepali ondulati, romboidali, sovrapposti dal becco a teiera ben evidente. Ottima la persistenza. Sfoggia colori smaglianti: in suoli neutri i fiori sterili usano tutta la gamma dei rosa accesi di note lilacine, in terreni acidi si tingono di azzurro violaceo intenso. Fiorisce da meta' giugno a meta' agosto con una buona rifiorenza a settembre. Adatta sicuramente ai piccoli giardini, e' perfetta per la coltivazione in vaso ed ideale per vestire i piedi di altre ortensie e cespugli di taglia maggiore o in associazioni a perenni e graminacee. Cresce bene in posizioni di mezz'ombra e su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.