Hopcorn

Arbusto deciduo, di media taglia, molto fiorifero, recentemente selezionato da Hofstede, Koos & Wilko (2005). Ultimo della serie Kaleidoscope, a cui appartengono anche Hobella, Hobergine, Holibel, Homigo e Hopaline e' stato ottenuto da una mutazione di Mathilde Gutges, antica varieta' che gli ha lasciato in eredita' i suoi colori intensi. Contrariamente a quanto puo' sembrare osservando i sepali a cucchiaino dei suoi fiori sterili non ha relazioni genetiche con Ayesha. Raggiunge un'altezza compresa tra gli 80 e i 130 cm, forma un cespuglio aperto e asimmetrico dal denso fogliame con rami piuttosto prostrati e sinuosi tanto da conferirgli un aspetto quasi tappezzante. Le infiorescenze sono medio-piccole, dense, con i sepali a cucchiaino come nei fiori di lilla', in una gamma di colori intensi davvero straordinari dal blu-viola al lampone spesso insieme sullo stesso capo floreale che virano poi ad un polveroso verde mare. Splendida abbinata ad ortensie dai colori tenui, coltivata in vaso e per i suoi colori che catturano lo sguardo puo' essere coltivata anche come esemplare singolo. La fioritura avviene da giugno ad agosto. Ama posizioni di mezz'ombra anche se, come tutte le hydrangee a foglia lucida, sopporta piuttosto bene posizioni piu' soleggiate e il vento. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.

PORTAMENTO: cespuglio aperto, asimmetrico
ALTEZZA: 80-130 cm
LARGHEZZA: 130-160cm
FIORE: globoso, da blu-viola al lampone
TERRENO: umido, ben drenato
POSIZIONE: mezz'ombra
FIORITURA: giugno-agosto
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.