Cespuglio di piccole dimensioni, robusto, compatto, molto fiorifero, con espansione laterale simmetrica fino a 150-200 cm a formare un emisfero quasi perfetto. E' stata selezionato prima del 1990 da Maurice Foster ottenendola da semi di Bluebird. Per la sua altezza di soli 80-100 cm puo' essere utilizzato anche come tappezzante. Il fogliame e' piccolo, stretto, lanceolato e di un particolare tono di verde scuro opaco con sfumature bronzo-rossastre che iniziano dalla punta per poi espandersi a tutta la lamina fogliare, gia' a partire da luglio. Affascinante il contrasto che si viene a creare tra la decisa tonalita' del fogliame e i colori della minuta infiorescenza lacecap (12 cm) azzurro cielo in suoli anche debolmente acidi, altrimenti rosa-lilla. Molto precoce nella fioritura, la miriade di infiorescenze compaiono gia' a partire da maggio anche sui getti laterali. I fiori sterili formano un anello intorno al cuscino centrale prima piatto poi bombato formato da minuscoli ma fitti fiorellini fertili azzurri o lilacini. A fine giugno i pedicelli si abbassano e rovesciano i fiori sterili attorno al centro dell'infiorescenza mentre i sepali si allontanano. A luglio compaiono piccole chiazze rosso porpora che in breve si espandono a tutto il sepalo. Rifiorisce a settembre meno abbondantemente, ma delizioso e' il contrasto cromatico di sovrapposizione alla prima fioritura e alle tonalita' gialle, rosse, arancio che assume il fogliame. La sua taglia contenuta consente una facile coltivazione in vaso e il suo portamento la rende perfetta come primo piano di aiuole disadorne alla base. Sopporta bene qualche ora di sole al giorno. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.