E' conosciuta con diversi sinonimi "Feu d'artifice", "Fireworks", "Fireworks White", che non sono altro che la traduzione dal giapponese del suo nome, proposto da Takeomi Yamamoto nel 1977. E' un meraviglioso arbusto deciduo di forma aperta, irregolare, imprevedibile che in poco tempo si allarga molto con fogliame verde, piuttosto scuro, brillante e rigoglioso. Le sue infiorescenze sono lacecap irregolari, bianchi, attraenti e particolari, ricordano, appunto, un fuoco d'artificio con fiori sterili stellati disposti solo sul perimetro e su lunghi pedicelli. I fiori fertili formano un cuscino centrale, sono disposti a mazzetti e molto numerosi al contrario di quelli sterili. Le infiorescenze sono molto persistenti soprattutto se collocate a mezz'ombra, al riparo dai raggi diretti del sole nelle ore centrali della giornata. Cresce bene su terreno umido e ben drenato, non calcareo, da acido fino a neutro. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.