Una delle prime ortensie introdotte in Europa dal Giappone per mano di Mr. Chambers nel 1888. Bellissimo e vigoroso arbusto di taglia medio grande (140-150 cm) ha forma svasata ed aperta con rami sottili e sinuosi e foglie piane, leggermente curvate verso il basso di colore verde medio con forma da ellittica a lanceolata. Le infiorescenze lacecap hanno diametro regolare di circa 18 cm, sono bombate superiormente e formate da un anello singolo di solitamente otto fiori sterili bianchi sfumati di rosa che virano poi al porpora e un centro di fiori fertili colorati di rosa carico. La sua forma morbidamente semisferica e degradante la rende particolarmente adatta alla base di alberi a chioma espansa e non fitta. Regge posizioni un po' piu' soleggiate. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.