Sin. Aigaku. Varieta' del 1931 attribuita a K.Wezelenburg. E' un grazioso cespuglio molto fiorifero, dalla forma morbida, dal portamento quasi tappezzante e dalla fioritura precoce, fin da meta' maggio. L'infiorescenza e' di tipo lacecap, rotonda e regolare con un diametro di 15 cm ed e' formata da un singolo anello di fiori sterili disposti a corona attorno ad un fitto cuscino centrale. I fiori sterili sono ben riconoscibili, piatti e formati da quattro sepali disposti a croce ben distanziati tra loro, di un limpido azzurro cielo in suoli acidi e rosa lilacino in suoli tendenti al neutro. Ottima come copertura del suolo ai piedi di alberi a chioma espansa e adatta alla coltivazione in vaso. Predilige posizioni di mezz'ombra con sole al mattino o a fine giornata e terreni umidi, ma molto ben drenati. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.