Selezionata dall'ibridatore inglese Michael Haworth-Booth intorno al 1950 e' un cespuglio estremamente fiorifero, dalla graziosa forma semisferica, alto 120-150 cm con un diametro di base di circa 180 cm. Il fogliame e' fitto, ovale, lanceolato, verde piuttosto scuro; in posizioni piu' soleggiate assume incantevoli colorazioni autunnali dal rosso aranciato al rosso scuro. Le infiorescenze sono lacecap piuttosto piccoli ma eleganti ed abbondanti dalla forma quasi bombata poiche' i fiori sterili spuntano anche tra i fiori fertili centrali. I sepali sono disposti a losanga, hanno margini smerlettati e sono di un bel azzurro porcellana con riflessi lilacini in terreno acido, mentre aprono di un rosa uniforme se il terreno tende al neutro. Fiorisce in giugno, luglio sui rami apicali e laterali ed e' leggermente rifiorente in autunno. A crescita lenta e' un'ortensia che si puo' coltivare anche in vaso dove da' ottimi risultati per la sua forma elegantemente arrotondata e la persistenza delle infiorescenze. Predilige posizioni di mezz'ombra con sole al mattino o a fine giornata e terreni umidi, ma molto ben drenati. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.