Piccolo arbusto deciduo, rustico, originario delle zone montuose del Giappone, ritrovato lungo le pendici del monte Aso. Ancora piuttosto raro in Italia, ha portamento molto compatto tanto da essere considerato un tappezzante, raggiunge solo 50-60 cm sia in altezza che in larghezza. Il fogliame e' di ridotte dimensioni, piuttosto ovale, verde scuro con nervature profonde, rosso in autunno. L'infiorescenza e' un piccolo lacecap di 5 cm di diametro, rosa o blu/lilla, a seconda del ph del terreno, con mutevoli ed infinite sfumature. La fioritura e' abbondante ed avviene nei mesi di giugno e luglio. Predilige posizioni di mezz'ombra con sole al mattino o a fine giornata e terreni umidi, ma molto ben drenati. Fiorisce sul ramo dell'anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.