quercifolia

Cespuglio ampio, imponente e vigoroso che arriva anche a 2 mt d'altezza, scoperto nel sud-est degli Stati Uniti e introdotto in Inghilterra nel 1803. E' chiamata cosi' per la particolare forma della sua foglia. Questa e' lobata e rugosa nel lato superiore; inizialmente verde brillante assume poi affascinanti colorazioni autunnali rosso scure che creano un bellissimo gioco di colori. L'infiorescenza e' un grande panicolo conico, bianco crema con fiori sterili e fertili. La fioritura inizia a partire da luglio e il capo floreale persiste sulla pianta fino in autunno inoltrato trascolorando i sepali ad un porpora molto intenso. E' un arbusto di ottimo effetto visivo anche spoglio poiche' mostra il legno sfogliante color arancio. Entra in vegetazione piu' tardi rispetto alle macrophylla per cui si espone meno al rischio di gelate tardive. Preferisce posizioni di mezz'ombra leggera, ma si adatta a luoghi anche un po' piu' soleggiati che permettono una piu' abbondante fioritura e una piu' intensa colorazione autunnale del fogliame. Non ha esigenze particolari di terreno, ma e' fondamentale un buon drenaggio. Fiorisce solo sulle gemme differenziate nella stagione precedente, quindi e' assolutamente da evitare una potatura a fine inverno; se si vuole intervenire per un eventuale contenimento conviene agire appena dopo la fioritura.

PORTAMENTO: cespuglio eretto, non composto
ALTEZZA: 2 mt
LARGHEZZA: 2 mt
FIORE: panicolo conico, bianco
TERRENO: qualsiasi, ben drenato
POSIZIONE: mezz'ombra leggera
FIORITURA: da luglio a settembre
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.