Arbusto di recente introduzione, di origine americana e' una mutazione spontanea, da seme, di Hydrangea arborescens "Annabelle" di cui conserva le caratteristiche di rusticita' e facilita' di coltivazione. Arborescens nana, molto particolare e' in grado di racchiudere in se' due elementi spesso contrastanti fondendoli armoniosamente: la spettacolarita' e la semplicita' di un aspetto piuttosto campestre. Forma un cespuglio di medie dimensioni (80x80/120), compatto, arrotondato. Il fogliame e' verde scuro, molto lanceolato, e dentato ai margini. La fioritura avviene da inizio luglio alla meta' di ottobre. Le infiorescenze crema hanno forma piuttosto appiattita e sepali doppi o tripli sovrapposti a forma di stella. Virano al verde in fase di appassimento, mantenendo un'ottima tenuta. Gli steli sono molto resistenti, soprattutto se la pianta cresce in pieno sole; a mezz'ombra rimangono piu' gracili, s'indeboliscono e si allungano troppo alla ricerca della luce. Si adatta a qualsiasi terreno, purche' umido, soprattuto se messa a dimora al sole, e ben drenato. Fiorisce sui rami dell'anno. La potatura si effettua a fine inverno accorciando i rami di 1/2 o 1/3 della loro lunghezza.