Antica cultivar ligure quasi unifera, conosciuta anche con i sinonimi di "Brogiotto Gentile", "Brogiotto Genovese", "Genovese" e "Monaco". L'albero e' maestoso, forse il piu' grande tra i fichi, rustico, molto produttivo e costante nella maturazione. Produce solo forniti di medio-grossa pezzatura (70gr) a forma di trottola quasi privi di collo. La buccia e' prima verde-gialla e poi gialla slavata con fenditure longitudinali biancheĀ ed e' cosi' sottile che a maturazione si puo' mangiare insieme alla polpa. Questa e' rosso ambra, dolcissima, delicata, squisita. Puo' emettere anche dei fioroni ma non arrivano quasi mai a maturazione. I fichi si raccolgono tra agosto e settembre e si consumano freschi, in confetture e sono eccezionali essiccati poiche' mantengono la morbidezza. La conservazione si limita ad una quindicina di giorni.