Eccoci arrivati alla seconda edizione del nostro evento dedicato ai fiori, agli insetti utili ed al biologico. Una piccola mostra-mercato, dove oltre alle nostre piante potrete trovare gli Aceri giapponesi di Giancarlo Stucchi, prodotti locali: dal vino biologico alle marmellate, lo sciroppo di rose, formaggi, pane biologico e altre chicche buone e belle.
Non potevano mancare gli "Hotel per insetti di Paolo Parlamento" e le splendide opere di Emilio Carrea, magnifici quadri realizzati con la tecnica dell'"intarsio"
Perchè a metà giugno? Perchè le magnifiche fioriture estive di ortensie ed erbacee perenni ci regalano meravigliosi colori e profumi.......... Sì, alcune ortensie profumano delicatamente, vedremo quali dopo aver ascoltato un brano del libro "C'è gente in giardino" libro scritto a quattro mani da Carlo Pagani e Mimma Pallavicini.
Ecco in dettaglio il programma delle due giornate:
Sabato 17 giugno:
Ore 10:00 - Laboratorio per bambini "Hotel per insetti" Paolo Parlamento insegnerà ai bambini a costruire dei simpatici rifugi per insetti con materiale di riciclo
Ore 11:00 - Presentazione e lettura di un racconto tratto dal libro " C'è gente in giardino" ed. Pendragon di C. Pagani e M. Pallavicini a cura di Mimma Pallavicini
Ore 15:00 - Laboratorio per bambini "Hotel per insetti" con Paolo Parlamento i
Ore 16:00 - Lettura di un racconto tratto dal libro " C'è gente in giardino" ed. Pendragon di C. Pagani e M. Pallavicini a cura di Mimma Pallavicini al termine i bambini potranno partecipare ad una "merenda consapevole" organizzata da Mimma Pallavicini
Ore 17:30 - Incontro con l'artista: Emilio Carrea racconterà le sue opere e la sua tecnica che consiste in una sorta di mosaico ottenuto innestando ed incollando nella cavità di un supporto ligneo sottili tessere dello stesso materiale, di varia forma e colore, al fine di comporre uno splendido disegno geometrico o figurato
Domenica 18 giugno:
Ore 10:00 - Laboratorio per bambini "Hotel per insetti" curato dai bambini, Theodor e Gregor con la supervisione del papà coinvolgeranno grandi e piccoli per costruire dei simpatici rifugi per insetti con materiale di riciclo,
Ore 11:00 - Incontro con l'artista: Emilio Carrea, le diverse fasi del lavoro per arrivare ad un quadro unico nel suo genere
Ore 15:00 - Laboratorio per bambini "Hotel per insetti"
Ore 16:00 - La coccinella ed il fiore: un breve incontro dedicato al giardino biologico per bambini e genitori
Ore 17:30 - Incontro con l'artista: Emilio Carrea