
In una stagione in cui le ricche fioriture primaverili hanno lasciato il passo al verde dell'estate, ecco la sorpresa : le diverse specie di ortensie ci permettono di godere di splendide fioriture da giugno fino ad ottobre, le erbacee perenni, alternano i loro fiori arricchendo di colore ogni angolo del giardino, infine, i colori delle annuali che ci sorprendono ogni estate ricomparendo in un punto diverso ed inaspettato, vi aspettiamo in vivaio a Serravalle Scrivia, sabato 2 luglio, per festeggiare insieme i fiori dell'estate con un programma dedicato ai nostri piccoli alleati:
Alle 11:00 Bio-consult ci racconterà come “utilizzare” gli insetti utili in giardino ed in vivaio, scoprendo come il naturale equilibrio presente in natura sia una potente arma, ma, anche un delicato strumento da preservare
Alle 14:30 Ecopassaparola e Bioforno ci parleranno di microrganismi per esempio: batteri dell'acido lattico ( come quelli contenuti nello yogurt) e lieviti (come quelli contenuti nel pane e nella birra), utilizzati anche per rafforzare le difese naturali delle piante
Alle 10:30 e alle 15:30 Costruiamo insieme un "hotel per insetti" laboratorio per bambini a cura di Paolo Parlamento
Alle16:30 L'autrice Maria Giulia Scolaro presenterà il libro "ROSA ROSAE, DECLINARE LA ROSA IN CUCINA" di M.G. Scolaro e Ilaria Fioravanti
Avremo, inoltre, un angolo dedicato all'artista, con Elisabetta Tomatis che presenterà i suoi bellissimi quadri ed i curiosi bouquet di bottoni,
l'ottimo vino biologico dell'azienda agricola Rugrà, lo sciroppo di Rose presidio Slow Food di Maria Giulia Scolaro, l'immancabile miele di Maurizio Porta,
eco passaparola con i microrganismi em, il pane fragrante, biologico e genuino di Alison Holstvoogd (Bioforno). Rimarranno con noi tutto il giorno anche Paolo Parlamento con i suoi curiosi e utili "Hotel per insetti" e fino alle 17:00 Bio-consult per rispondere a tutte le domande sulla coltivazione ecologica e naturale delle nostre piante.
"Street Food" con la farinata di Lucio e Ba!