30 Ott
I° appuntamento dedicato alle ortensie, in vivaio a Serravalle Scrivia:
Ore 10:30 passeggiata in vivaio, per conoscere le diverse varietà di Hydrangea, le loro caratteristiche e le loro esigenze.
Ore 11:00 Approfondimento con l'Ortensiologa Eva Boasso e presentazione del libro "Ortensie e idrangee";
Per chi ha il mattino impegnato:
ore 14:30 Approfondimento con l'Ortensiologa Eva Boasso e presentazione del libro "Ortensie e idrangee";
Ore 15:00 passeggiata in vivaio, per conoscere le diverse varietà di Hydrangea, le loro caratteristiche e le loro esigenze. (per approfondire cliccare su news)
Quando ho deciso di affiancare mio marito nella coltivazione delle piante, avevamo a disposizione un terreno "da vigna", nel Monferrato, esposto ai freddi inverni dell'Appennino e alle estati assolate e aride della nostra regione, quindi, niente di più inadeguato all'ortensia......... non proprio. Abbiamo tentato, utilizzando la meravigliosa Hydrangea arborescens "Annabelle" e due varietà di paniculate: Hydrangea paniculata "Green Fantasy" e Hydrangea paniculata "Kyushu". I risultati? Assolutamente positivi, ortensie meravigliose, vigorose e fioritissime.... Successivamente abbiamo acquistato il terreno, più ospitale, di Serravalle Scrivia, qui, abbiamo ottenuto splendide macrophylla e negli ultimi anni  stiamo incrementando la nostra collezione con serrate, aspera, anomale, quercifolia, involucrate...... Con la nostra speciale ospite Eva Boasso, approfondiremo la storia dell'ortensia, la sua coltivazione, soffermandoci sulla messa a dimora e sulla gestione invernale della pianta, la scelta varietale ed un cenno alla potatura, da rimandare, comunque, alla primavera per proteggere le nostre piante dal gelo.
Ultima modifica il Lunedì, 02 Novembre 2015 13:58
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.