(Convallaria nera). Tappezzante sempreverde con fogliame nastriforme, lineare, coriaceo, lucido, nero dall'alto valore ornamentale. I fiori campanulati compaiono in estate, sono bianchi, rosati all'esterno, poco vistosi. Ad essi seguono piccole e decorative bacche tondeggianti violacee. La densita' d'impianto deve essere elevata per compensare l'accrescimento piuttosto lento. Si sviluppa bene in posizioni di ombra, mezz'ombra su terreni neutri/leggermente acidi, ben drenati. Alta e larga non piu' di 15-20 cm forma ciuffi dinamici essendo meno compatta delle altre convallariacee. E' perfetta per realizzare tappeti di grande effetto cromatico in contrasto con altre tappezzanti a fogliame chiaro. Ottima anche per giardini rocciosi, per piccole macchie dove e' necessaria la persistenza del fogliame, per ricoprire zone ai piedi di alberi ad alto fusto. Pacciamare in inverni troppo rigidi (oltre -12/15°). Non potare.