Fam.Anacardiaceae. Incrocio tra Cotinus coggygria "Velvet Cloak" e Cotinus obovatus, e' chiamato comunemente "Albero della Nebbia". E' un affascinante arbusto deciduo, rustico (oltre -20°), dal portamento eretto ed aperto che raggiunge dimensioni ragguardevoli: fino a 3,5-4 mt sia in altezza che in larghezza. La sua particolarita' e' la colorazione del suo fogliame ovale-tondeggiante che nasce rosso chiaro e si inscurisce progressivamente fino ad un porpora intenso, mostrando un sorprendente mosaico di tonalita' in autunno con pennellate rosso scarlatto, arancioni e gialle. In luglio e agosto appaiono tra i suoi rami infiorescenze simili a soffici piumini rosa carico lunghe 35 cm e larghe 30 cm. In piena fioritura l'arbusto appare come avvolto in una deliziosa coltre di nebbia rosa, ecco perche' e' detto Albero della Nebbia. L'effetto scenico e' davvero eccezionale ed unito alla spettacolare colorazione delle sue foglie lo rendono un elemento quasi indispensabile in giardini ampi dove merita una posizione importante. Ama posizioni soleggiate e terreni ben drenati. In mezz'ombra il suo fogliame puo' non colorarsi adeguatamente. La potatura, se necessaria, viene fatta in tardo inverno.