Fam.Thymelaceaceae. Originaria della Cina Meridionale e Orientale, nel sedicesimo secolo è stata introdotta in Giappone e in Europa nel 1845. Deve il suo nome scientifico al suo classificatore Michael Pakenham Edgeworth. In Giappone grazie alle caratteristiche della sua corteccia viene utilizzata per la produzione delle banconote e quindi spesso chiamata “pianta della carta”. È un cespuglio di eccezionale bellezza, dal portamento espanso che profuma e colora delicatamente il giardino ancora addormentato. La fioritura avviene infatti sui rami ancora spogli, che si riempiono, verso la fine di gennaio, di tanti leggeri pon pon colorati che si aprono da boccioli bianchi e pelosi. Le infiorescenze tondeggianti, di dimensioni maggiori rispetto alle altre varieta', sono formate da piccoli fiori giallo crema, molto profumati. Le foglie sono verdi, grandi e lanceolate. La pianta non si ammala facilmente, ma le radici sopportano mal volentieri gli spostamenti. Non teme il freddo e sopporta temperature minime molto rigide.