Fam. Hydrangeaceae. Bellissimo ibrido vigoroso e rustico ottenuto da un incrocio tra Deutzia scabra e Deutzia vilmoriniae ed introdotto nel 1909 dai vivai Lemoine di Nancy, Francia. Dal portamento eretto ed arrotondato ha robusti rami dalla corteccia sfogliante che tendono ad arcuarsi conferendo una nota di morbida leggerezza a tutto il cespuglio dalle ragguardevoli dimensioni sia in altezza (2-2,5 mt) che in larghezza (1,5-2 mt). In maggio/giugno deliziosi fiori bianchi, doppi a cinque petali riuniti in pannocchie corte e compatte compiano tra il fogliame oblungo e ovato a margine dentellato. Tollera tutti i tipi di suolo e di substrato, ma preferisce un terreno fertile, ricco di humus, ben drenato e costantemente umido soprattutto in estate. Gradisce posizioni di pieno sole nelle zone del Nord, mentre al centro-sud predilige la mezz'ombra. La potatura va effettuata subito dopo la fioritura eliminado rami vecchi e ricordando che le infiorescenze si formano sui getti laterali dei rami dell'anno precedente.