Prugnolo, Pruno selvatico, Prugnolaro, Pruno di macchia
Fam.Rosaceae. Originario dell'Europa e dell'Asia settentrionale. Molto diffuso in tutta Italia nelle siepi e nei boschi. E' un arbusto o piccolo albero deciduo, spinoso, di forma compatta, molto ramificato, a crescita media e dal portamento eretto. Le foglie sono ovali-ellittiche, alterne e nella varieta' "Purpurea" di una magnifica tinta rossa che poi assume caldi toni porpora. Fiorisce in aprile prima che spuntino le foglie con graziosi piccoli fiori bianco rosati. Ottimo per siepi naturali a prova d'intrusione. Ama posizioni soleggiate, tollera la mezz'ombra purche' venga assicurata una posizione in cui riceva almeno alcune ore di sole diretto. Non teme il freddo e sopporta temperature minime molto rigide. La messa a dimora migliore e' su terreno soffice e profondo, molto ben drenato da basico a leggermente alcalino. Lo sviluppo di un buon apparato radicale consente alla pianta di accontentarsi delle piogge, senza la necessità di ulteriori annaffiature ad alcuni anni dalla messa a dimora. Fitto ed impenetrabile a causa delle innumerevoli spine risulta un rifugio sicuro per moltissimi animali ed in particolare uccelli.