Fam.Oleaceae. Introdotta in Europa nel 1827 fu chiamata cosi' in onore di una baronessa ungherese, Rosalie von Josika, la prima a segnalare ai botanici che questa specie cresceva allo stato selvatico in alcune localita' dell'Ungheria. E' un arbusto deciduo, rustico, a portamento eretto ed allargato. Le foglie sono lucide, ovali, lunghe 5-12 cm, verde scuro e biancastre nella pagina inferiore. Le infiorescenze sono composte da numerosi fiori lilla scuro, serrati in pannocchie terminali, erette, alte 20 cm e larghe 10 cm, leggermente profumate. Puo' essere coltivato come esemplare singolo o, a gruppi, in siepi miste dall'aspetto spontaneo. Tollera la mezz'ombra, ma fiorisce meglio in pieno sole su terreni ben drenati da neutri a leggermente alcalini. Fiorisce sui rami preparati l'anno precedente quindi ogni eventuale potatura va effettuata appena dopo la fioritura.