Arbusto o piccolo albero originario di Canada e Nord America e' molto vigoroso. Ha fusto grigio-brunastro, foglie ovali, rosso mattone appena aperte che poi diventano verde pastello e ricoperte di peluria giallastra nella pagina inferiore. A meta' primavera esplode la splendida fioritura candida e profumata. Ad essa seguono piccole bacche, simili a mirtilli, bianco-rosate di 1 cm di diametro che, a maturazione, assumono una colorazione rosso-violacea. Sono commestibili, molto dolci, di consistenza farinosa-carnosa, molto ricche in ferro e rame. Sono ottime fresche o impiegate nella preparazione di marmellate. Essiccate si utilizzano come l'uvetta. Per questo l'amelanchier ha la duplice funzione di arbusto ornamentale ed albero da frutto. In autunno le foglie, prima di cadere, "accendono" l'arbusto assumendo una calda colorazione rosso-arancione vivo. Molto rustico (oltre -20°), resiste bene anche alla siccita' e preferisce una posizione soleggiata dove la fioritura sara' piu' abbondante, ma tollera anche la mezz'ombra. Molto elastico non ha conseguenze in caso di nevicate o forti venti. Il terreno preferito e' medio-umido, ben drenato, leggermente acido, ma si sviluppa bene anche in terreni calcarei. E' una pianta molto semplice per cui le potature non sono necessarie, eventualmente effettuate solo per contenimento e vengono comunque ben sopportate anche se piuttosto drastiche.