Appartenente alla famiglia delle Aceraceae e' conosciuto anche con il sinonimo di Acero Tridente. Originario di Cina, Taiwan e Giappone e' albero a foglia caduca, di media grandezza. Raggiunge abbastanza lentamente un'altezza di 6/7 mt, che in alcuni casi puo arrivare a 10 mt. Presenta chioma espansa, da ovale ad arrotondata, molto densa, larga fino a 6/7 mt e corteccia particolare con una tendenza a sfogliarsi molto marcata in un mix di arancione, marrone, grigio. La fioritura avviene in tarda primavera, tra aprile e maggio, e' poco appariscente e consiste in infiorescenze bianco-verdastre riunite in grappoli conici. Ad essa seguono i frutti che sono samare accoppiate. Le foglie sono palmate, trilobate, con tre nervature principali, lunghe 3/8 cm e larghe 4/8 cm. In primavera, appena aperte, sono di un bel rosso-ramato poi assumono, in estate, una colorazione verde scura e lucida ed infine virano ad un verde-rosso e giallo-arancio in autunno, offrendo un notevole spettacolo visivo. Pianta rustica e molto robusta si sviluppa in qualsiasi terreno ben drenato, meglio se fertile e leggermente acido, mentre puo' soffrire in suoli troppo alcalini. La sua posizione ideale e' in pieno sole, ma tollera anche la mezz'ombra. Sopporta bene potature anche drastiche e condizioni ambientali diverse, compreso l'inquinamento, la siccita' ed il vento. Soffre il ristagno d'acqua. Va concimato in autunno e primavera. Per le sue dimensioni e la resistenza alle potature e' molto utilizzato per i bonsai.