Quercus robur

Categoria: ALBERATURE IN VASO

Appartenente alla famiglia delle Fagaceae e' comunemente chiamata Farnia o Quercia. Occupa un vasto areale in tutta l'Europa, escluso l'estremo Nord e parte della regione mediterranea, spingendosi fino a 1800 mt d'altitudine. In italia e' abbastanza diffusa soprattutto nelle regioni settentrionali in parchi e grandi giardini. Albero a foglia caduca di prima grandezza, ha portamento eretto, imponente e maestoso raggiungendo un'altezza media di 30-35 mt che diventano anche 45-50 mt. Classificato tra le specie secolari e' molto longevo, vive anche fino a 1000 anni, ma a crescita lenta. Il tronco e' robusto e puo' arrivare ad un diametro di oltre due metri, con corteccia grigio-argentea e liscia nei primi 20-30 anni e poi brunastra e fessurata. La chioma e' tondeggiante, ma spesso poco densa e disomogenea. L'apparato radicale e' inizialmente un grande fittone che penetra profondamente nel terreno, ma in pochi anni si formano robuste radice laterali che ancorano saldamente la pianta. La fioritura avviene a fine aprile, maggio. La pianta e' monoica, si riconoscono quindi le infiorescenze maschili raccolte in amenti cilindrici, penduli, giallastri e quelle femminili solitarie o in gruppo di 2-5 tondeggianti con stimmi rossi. La fruttificazione avviene dopo i primi 30 anni. Le infruttescenze sono ghiande lunghe 2,5 cm, ovali, coperte per meta' da una cupola. Le foglie sono alterne, ovali, con 4-5 lobi, verde scuro e lucida la pagina superiore, glauca e opaca quella inferiore. Cresce bene in zone soleggiate su terreno profondo, ben drenato, morbido e argilloso. Non necessita di potature se non l'eliminazione di rami secchi o danneggiati. L'aspetto e il portamento della pianta hanno una notevole resa ornamentale per cui la rendono adatta a decorare parchi e giardini pubblici o privati di grandi dimensioni dove la sua maestosa chioma crea ampie superfici d'ombra.

PORTAMENTO: eretto, imponente, maestoso, chioma espansa
ALTEZZA: media 30-35 mt, max 45-50 mt
LARGHEZZA: max 15-30 mt
FIORE: monoico, maschili:amenti penduli-femminili: tondi con stimmi rossi
TERRENO: profondo, ben drenato, morbido, umido
POSIZIONE: fino a 1800 mt, sole
FRUTTO : ghianda
FIORITURA: fine aprile, maggio
FOGLIA: caduca, alterna, lobata
CORTECCIA: fino a 20-30 anni grigio-argentea, liscia, poi brunastra e fessurata
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.