Tilia cordata

Categoria: ALBERATURE IN VASO

Appartenente alla famiglia delle Tiliaceae e' conosciuto con il nome comune di tiglio selvatico. E' una specie spontanea originaria dell'Europa Centrale, dalla penisola iberica al Mar Nero. Albero di medio-grandi dimensioni, a foglia caduca, raggiunge in modo piuttosto lento un'altezza massima di 20-25 mt. La sua chioma ovata e globosa, per alcuni a forma colonnare allargata, si espande fino a 10-12 mt. Il tronco e' robusto e ramificato fin dal basso. L'apparato radicale e' fittonante in gioventu', poi ampio e robusto con grosse radici anche in superficie. Ha la particolarita' di sviluppare numerosi polloni alla base che sono rimossi ed utilizzati per moltiplicare la pianta. La corteccia e' liscia, brunastra divisa in piccole placche, poi con l'eta' diventa screpolata, grigiastra con venature longitudinali. La fioritura, profumatissima, avviene in giugno con infiorescnze a corimbo, erette o inclinate,  formate da 4-12 fiori a 5 petali bianchi. Ad essa seguono i frutti simili a piselli con guscio duro. Le foglie sono cuoriformi, lunghe 5 cm con margine seghettato e con ciuffi di peluria arancione all'ascella delle nervature. Rustica, sopporta temperature fino a -20°. Si sviluppa al meglio su terreni neutri, ben drenati in posizioni soleggiate o di mezz'ombra. Non richiede potature, necessarie solo per eliminare rami rotti o contenere lo sviluppo della chioma. Utilizzato come esemplare singolo in giardini piuttosto grandi, viene anche impiegato in alberature lungo viali cittadini poiche' sopporta bene l'inquinamento. I fiori sono molto ricercati dalle api che producono un ottimo miele. Specie molto longeva, arriva anche a 2000 anni.

PORTAMENTO: eretto, chioma conica o colonnare allargata
ALTEZZA: 20-25 mt
LARGHEZZA: 10-12 mt
FIORE: infiorescenza a corimbo con 4-12 fiori bianchi, profumata
TERRENO: neutro, ben drenato
POSIZIONE: fino a 1400 mt, sole, mezz'ombra
FRUTTO : sfere grandi come piselli
FIORITURA: giugno
FOGLIA: caduca, cuoriforme, lunghezza 5 cm
CORTECCIA: liscia a piccole placche poi screpolata, grigiastra con venature
Fai una domanda su questo prodotto
0
Shares

Questo sito, www.igiardinielefronde.it, non utilizza cookie di profilazione ma solamente cookie tecnici. Se accedi a qualunque elemento di questa pagina acconsenti implicitamente a utilizzare i cookie.